Festival internazionale della fiaba
UN PAESE INCANTATO
VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe Errico)
Racconti fiabeschi, mostre,
laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e
libri che svelano magie
19-20 maggio 2016
A TUTTE LE
SCUOLE E ASSOCIAZIONI DELLA PROVINCIA DI LATINA
Con
questa lettera invitiamo le scuole, le associazioni, le cooperative sociali, i
centri culturali a partecipare alla VIII edizione del Festival internazionale della
fiaba Un paese incantato: Racconti fiabeschi,
mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, magie
e libri che svelano magie.
Per
conoscere le date della manifestazione vedi
le pagine successive.
Il documento contiene:
·
invito e presentazione del Festival, delle
modalità di partecipazione, degli artisti, autori, ospiti e delle attività
proposte
·
modulo di
iscrizione
Cari amici, amiche,
bambini e ragazzi, genitori, operatori sociali e culturali, insegnanti
Ecco
di nuovo la magia delle fiabe.
Tutti
gli artisti, i disegnatori e i cuntastorie vi scrivono per un Piccolo Grande Invito.
Stiamo
preparando per voi la nuova edizione del festival Un paese incantato, con ospiti provenienti da altri paese del
Mondo, per riprendere la strada per un mondo di fiabe di incantesimi e misteri,
nascondigli, enigmi, mostre, laboratori con attori, scrittori, illustratori,
animatori...
Insomma
la fabbrica ha aperto le prote e il nuovo Festival è in marcia! per voi tutti, grandi e piccini!
Spero possiate
esserci
PRESENTAZIONE
e ATTIVITA’
Torna
il Festival. L’edizione 2016 è dedicata alla fiaba popolare di Cappuccetto
Rosso, si svolgerà dal 19 al 20 maggio 2016 con una grande novità: la
rappresentazione narrata di un’unica fiaba in vari luoghi della città, con
saltimbanchi, musicisti, attori e burattinai provenienti da varie città, un
borgo antico adibito a “regno delle fiabe” con scene da sogno, angoli sugggestivi
per racconti magici con fate, folletti, orchi, principi e principesse.
Il
festival si svolgerà a Campodimele (borgo antico). Un paese incantato sarà la
grande festa delle narrazioni fiabesche popolari ma anche per promuovere la
prevenzione primaria in tema di disagio infantile (novità di quest’anno la
realizzazione di due seminari ed
incontri con psicologi dell’infanzia rivolti ad insegnanti e operatori sociali).
Le
scuole, i centri sociali, le strutture e
associazioni culturali e di volontariato saranno come sempre protagoniste del
festival. A loro la possibilità di partecipare con i loro eventi, previa
richiesta scritta, esporre documenti e prodotti in tema di fiabe durante i
giorni della manifestazione. Grazie alla collaborazione, quest’anno, con alcuni
enti locali (Comuni) e l’Ufficio Scolastico Regionale, i bambini e le bambine potranno scoprire quali sono gli appuntamenti
in programma e scegliere fra i tanti spettacoli-eventi e laboratori con attori,
scrittori, autori e illustratori.
Il
festival è diretto dallo psicologo Giuseppe Errico in collaborazione con degli
esperti (Francesco Azzari, Roberto Vernetti, Sandro Mascia, Piero Gallo, Angela
La Torre). Ha ricevuto, sin dal 2009, la Medaglia di merito del Presidente della
Repubblica. In programma oltre 20 appuntamenti
con ospiti italiani e stranieri: scrittori, laboratori e narrazioni con illustratori,
artisti, narratori, musicisti, attori, scienziati, giocolieri, musicisti,
giornalisti che per due giorni dialogano, recitano e giocano con le fiabe con
un pubblico di bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e curiosi di tutte le
età.
I
racconti delle fiabe incontreranno i segreti dell’arte (burattini, teatro di
strada), scambiandosi la forza, la sorpresa e il senso della magia. Accanto alle
storie narrate, quelle che si possono condividere con i genitori, ci saranno laboratori
espressivi e spazi espositivi. Ecco la magia del mondo incantato delle fiabe.
Buon arrivo a Campodimele.
Come ogni anno il programma del festival prevede eventi,
laboratori e appuntamenti riservati ai bambini e adulti, agli operatori, agli
studiosi di fiabe, alle scuole e sono aperti al pubblico.
Il
programma completo del festival, con tutti gli appuntamenti aperti al pubblico,
verrà pubblicato nel mese di marzo sul sito www.comune.campodimele.lt.it e sul sito
ufficiale: www.unpaeseincantato.blogspot.it.
PROGRAMMA FESTIVAL
APPUNTAMENTI
SU PRENOTAZIONE IN ISTITUTI E ENTI
PROGRAMMA DEL FESTIVAL SARA’
ILLUSTRATO IN ANTEPRIMA IN ALTRE CITTA’, ISTITUTI, ASSOCIAZIONI, BIBLIOTECHE CON UNA CONFERENZA - EVENTO. E’ UN OCCASIONE
PER ILLUSTRARE I CONTENUTI DEL PROGETTO A GENITORI, OPERATORI, DOCENTI E
BAMBINI.
GLI ENTI POSSONO FARE RICHIESTE PER
ACCOGLIERE L’ANTEPRIMA FESTIVAL ALL’ORGANIZZAZIONE.
DURANTE IL FESTIVAL SARA’ POSSIBILE RICEVERE INFORMAZIONI
E POTER ISCRIVERSI ALLE ATTIVITA’.
TUTTE LE ATTIVITA’ CUI SI POTRA’
PARTECIPARE SONO GRATUITE.
MODALITA’
DI PARTECIPAZIONE FESTIVAL
- Le classi o gruppi di bambini e giovani possono partecipare al festival scegliendo una data e, in alcuni casi, previa prenotazione, ad un laboratorio con artista, animatore, autore o illustratore
- Per partecipare al festival è necessario prenotare inviando, all’organizzazione Agenzia Arcipelago Onlus, la scheda entro e non oltre il 30 marzo 2016
- E’ fondamentale, ai fini organizzativi, contattare il referente per prenotazioni e informazioni
- L’iscrizione deve essere effettuata con l’invio del modulo allegato compilato in tutte le sue parti all’indirizzo mail o al numero di fax indicato, anche qualora ci fosse stato preliminare contatto telefonico
- L’invio del modulo sarà seguito da una mail di conferma dell’organinizzazione, che dovrà essere stampata e portata il giorno di partecipazione al festival e consegnata all’accoglienza
- Le iscrizioni alle attività e laboratorio per bambini verranno accolte in base al loro ordine di arrivo, fino a completamento dei posti disponibili
- Al fine di consentire la partecipazione di più scuole, ogni istituto potrà partecipare al laboratorio con un gruppo di max 20 alunni
- Le classi o gruppi di bambini, ragazzi e giovani possono assistere a tutti gli spettacoli nel borgo antico di Campodimele (durata 1 ora: 3/4 eventi-performance di teatro di strada e burattini)
- Gli Istituti scolastici saranno accompagnati nel borgo antico da una guida al fine di assistere agli spettacoli ed eventi
- Gli istituti o associazioni riceveranno un orario preciso per il viaggio – visita agli spettacoli nel borgo antico
- Tutti sono invitati a partecipare in base all’orario di partenza stabilito dall’organizzazione (si prega di rispettare tale consegna al fine di non creare difficoltà all’organizzazione)
- Le varie classi degli istituti scolastici o gruppi di spettatori saranno accompagnati presso le postazioni degli eventi
- Ciascun incontro/spettacolo/laboratorio è riservato ad un numero limitato di classi e di spettatori, concordato con gli operatori e organizzatori
- La partecipazione per la scuola è interamente gratuita
- VII edizioneUN PAESE INCANTATORacconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, performance narrative, eventi e libri che svelano magie19 e 20 maggio 2016MODULO PARTECIPAZIONE SCUOLE FESTIVALDA INVIARE AL REFERENTE FESTIVAL· Scuola ………………………………………………………………………………………………….· Classe e numero alunni………………………………………………………………………………· Indirizzo…………………………………………………………………………………………………..· Telefono scuola ……………………………………· Mail scuola ……………………………………· Insegnante referente ……………………………………………………………………………….· Telefono personale ……………………………………………· Mail personale …………………………………………………………………………………………Tipologia di interesse Spettacoli /__/ Mostre /__/ Seminari e incontri /__/ Laboratori /__/Premio La fiaba magica /__/ Visite guidate /__/ Film /__/Partecipazione ai laboratori Si /__/ No /__/Giorno di partecipazione e orario di arrivo (calendario completo su www.unpaeseincantato.blogspot.it a partire dal mese di marzo)………………………………………………………………………………………………………………………………· L’insegnante referente verrà contattata telefonicamente dall’organizzazione.· A conferma dell’iscrizione riceverà una mail che dovrà essere stampata e portata il giorno di partecipazione al festival e consegnata all’accoglienza.
Per ricevere informazioni sulle attività:
· dottor Giuseppe Errico agenziarcipelago@gmail.com - Tel. Mob. 3311632532 - Sull’acquisto dei libri presso gli stand si applicherà ai bambini, ragazzi ed insegnanti lo sconto del 10%.
Grazie per la vostra collaborazione
Nessun commento:
Posta un commento